Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Ucraina, “volenterosi” a Kiev da Zelensky: Meloni da remoto, Italia messa nell’angolo dall’asse Parigi-Londra

Ucraina, “volenterosi” a Kiev da Zelensky: Meloni da remoto, Italia messa nell’angolo dall’asse Parigi-Londra

L'incontro per una tregua

Ucraina, “volenterosi” a Kiev da Zelensky: Meloni da remoto, Italia messa nell’angolo dall’asse Parigi-Londra

Tre anni dopo quello storico viaggio in treno avvenuto nel giugno 2022, quando l’allora cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi assieme al presidente francese Emmanuel Macron si recarono a Kiev per sostenere l’Ucraina nel conflitto scatenato dalla Russia di Vladimir Putin, quella scena si è ripetuta.

Questa volta però in quella foto manca l’Italia. Accanto ai due leader di Germania e Francia c’è infatti Keir Starmer, il primo ministro britannico che più di tutti sta spingendo per una “coalizioni dei volenterosi” che possa sostenere Kiev e Volodymyr Zelensky alla luce del sostanziale disimpegno statunitense dovuto al “nuovo corso” alla Casa Bianca di Donald Trump, che sin dall’insediamento sta spingendo per un accordo di pace anche a costo di cedere in toto o quasi alle richieste del Cremlino.

Nella visita annunciata a Kiev dei maggiori leader europei Roma non c’è. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni non è andata in Ucraina e si collegherà solamente in videoconferenza con gli altri presidenti e primi ministri per discutere della “coalizione di volenterosi”.

RT wartranslated “Major meeting in Kyiv: European leaders have arrived. Macron, Tusk, Starmer, and Merz will join the “Coalition of the Willing” to discuss aid to Ukraine and scenarios for ending the war. pic.twitter.com/I4SfLBH5UB

— GMan (Ґленн) ☘️🇬🇧🇺🇦🇺🇸🇵🇱🇮🇱🍊🌻 (@FAB87F) May 10, 2025

L’obiettivo primario attuale è quello di favorire un cessate il fuoco di 30 giorni nella guerra, ben diverso da quello unilaterale voluto da Vladimir Putin in occasione del 9 maggio e del Giorno della Vittoria, le celebrazioni della vittoria dell’Unione Sovietica sulla Germania nazista durante il secondo conflitto mondiale.

Una data non casuale quella scelta dai leader europei per recarsi a Kiev, a sole 24 ore dalle celebrazioni della Piazza Rossa di Mosca in cui Putin ha mostrato la sua straordinaria macchina di propaganda, accostando di fatto l’impegno sovietico nella Seconda Guerra Mondiale all’invasione dell’Ucraina “nazista”.

E l’Italia? Pur mantenendo la barra dritta sul sostegno a Kiev, nonostante la presenza in maggioranza di un partito come la Lega di Salvini che sente forte le sirene russe, Giorgia Meloni è stata nuovamente messa all’angolo dall’attivismo franco-inglese sull’asse Parigi-Londra, restando così fuori dalla foto dei leader europei, che compreso il primo ministro polacco Donald Tusk.

Together. 🇺🇦🇫🇷🇩🇪🇬🇧🇵🇱 pic.twitter.com/m0QLtrNeac

— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) May 10, 2025

Il problema per la premier è anche l’altro Donald, il presidente statunitense Trump: Meloni ancora una volta è divisa dalla volontà di non strappare con la Casa Bianca e tenere “il piede in due scarpe”.

l'Unità

l'Unità

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow